Enemy Territory: Quake Wars è un videogioco del genere sparatutto in prima persona creato da Splash Damage per Activision, basato su Wolfenstein: Enemy Territory (degli stessi autori).
Il gioco è stato pubblicato per personal computer (Microsoft Windows, Linux e Mac OS X) il 28 settembre 2007 nel mercato europeo e australiano, mentre in quello statunitense il 2 ottobre.
Non si tratta tecnicamente di un vero sequel di W:ET, ma di un gioco completamente nuovo, basato sul motore grafico sviluppato per Doom 3 e usato anche in Quake 4, l'id Tech 4; è stata tuttavia introdotta una nuova tecnologia, detta Megatexture, in grado di gestire spazi aperti molto estesi ma allo stesso tempo dettagliati.
Da W:ET eredita la filosofia del gioco tattico a squadre, multiplayer in rete, basato sulle classi di specialità, dove si affrontano due fazioni:

* gli Umani, con la tecnologia di un futuro non molto distante da oggi, il 2060
* gli Strogg, cyborg alieni e malvagi
Leggi anche: Medal of Honor Airborne, ottimo sparatutto ambientato nella seconda guerra mondiale.
Nonostante il gioco sia multipiattaforma, i produttori hanno affermato che gli utilizzatori della versione per console non potranno affrontare i giocatori delle versioni per personal computer.
Quake Wars quando eseguito sotto Linux non mostrerà la pubblicità di Massive durante il gioco.
Il gioco è stato pubblicato per personal computer (Microsoft Windows, Linux e Mac OS X) il 28 settembre 2007 nel mercato europeo e australiano, mentre in quello statunitense il 2 ottobre.
Non si tratta tecnicamente di un vero sequel di W:ET, ma di un gioco completamente nuovo, basato sul motore grafico sviluppato per Doom 3 e usato anche in Quake 4, l'id Tech 4; è stata tuttavia introdotta una nuova tecnologia, detta Megatexture, in grado di gestire spazi aperti molto estesi ma allo stesso tempo dettagliati.
Da W:ET eredita la filosofia del gioco tattico a squadre, multiplayer in rete, basato sulle classi di specialità, dove si affrontano due fazioni:

* gli Umani, con la tecnologia di un futuro non molto distante da oggi, il 2060
* gli Strogg, cyborg alieni e malvagi
Leggi anche: Medal of Honor Airborne, ottimo sparatutto ambientato nella seconda guerra mondiale.
Nonostante il gioco sia multipiattaforma, i produttori hanno affermato che gli utilizzatori della versione per console non potranno affrontare i giocatori delle versioni per personal computer.
Quake Wars quando eseguito sotto Linux non mostrerà la pubblicità di Massive durante il gioco.
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed
cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui
nuovi contenuti del blog:
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Potrebbe suonarvi come la solita minestra scaldata al sapore di Counter-Strike o Battlefield, ma in realtà Quake Wars aggiunge alcuni elementi decisamente gustosi che giustificano il voto a fine articolo: in primo luogo, subentra violentemente l’aspetto tattico, dove più che mai si renderà necessario la collaborazione con gli altri membri della vostra squadra.
RispondiEliminaNon si tratta, ovviamente, di una scelta forzata, e sarete quindi liberi di scegliere la classe che più vi aggrada: questo perché, comunque, verrete chiamati a fornire una collaborazione più indiretta, dovendo difendere il sopracitato ingegnere che, durante la costruzione, si troverà generalmente piuttosto esposto al fuoco nemico e impossibilitato a difendersi.Grazie dal tuo commento.
Elimina