Commercio
Il commercio ti consente di ottenere risorse semplicemente facendo fare la spola ai tuoi commercianti tra mercati o moli. I commercianti che viaggiano via terra possono essere addestrati nei mercati, mentre le navi mercantili che navigano via mare possono essere addestrate al molo.
(La seguente spiegazione si riferisce sia ai mercati che ai moli; "Mercato" è usato per brevità.)
Stabilisci una rotta commerciale tra due mercati selezionando un commerciante e facendo clic con il pulsante destro del mouse su due mercati uno dopo l'altro, impostandoli come mercati di "origine" e "destinazione". I tuoi commercianti inizieranno quindi a fare la spola tra di essi, ottenendo risorse per ogni viaggio di andata e ritorno effettuato; puoi scegliere quale risorsa verrà ottenuta da ciascun commerciante. Più tempo ci vorrà per viaggiare tra i due mercati, più risorse otterrai alla fine di ogni viaggio di andata e ritorno.
Puoi far fare la spola a un commerciante tra due dei tuoi mercati o tra il tuo mercato e un mercato alleato. Quest'ultimo caso produce più risorse per viaggio rispetto al primo.
Baratto
Il baratto ti consente di acquistare e vendere risorse in cambio di altre risorse al mercato. Le risorse vengono scambiate a tassi di cambio che variano a seconda dell'affare. Ad esempio, per acquistare 100 Cibo, potresti dover inizialmente spendere 100 punti di un altro tipo di risorsa (Legno, Pietra o Metallo). Tuttavia, con l'affare successivo, il Cibo diventerà più costoso. I tassi sono globali, quindi se un altro giocatore acquista Cibo, sarà più costoso anche per te. Nel tempo, il tasso di cambio si ripristina gradualmente al tasso predefinito.
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
0 commenti:
Posta un commento