 Heretic
Heretic è uno sparatutto in prima persona per PC, pubblicato dalla id Software nel 1994.
Il gioco è stato creato da Raven Software con una versione modificata del motore grafico di Doom e pubblicato da id software.
Fu  uno dei primi giochi in soggettiva a permettere di dirigere lo sguardo  verso l'alto e verso il basso, pur non sfruttando questa caratteristica  per alcuno scopo pratico, in quanto l'altezza della mira rimane  automatica come in Doom.
Un'altra novità è stata  l'introduzione dello spostamento di personaggi e oggetti causato da  forte vento o correnti d'acqua. Il codice sorgente di Heretic è stato  rilasciato nel 1999; il 4 settembre 2008 è stato nuovamente rilasciato  sotto licenza GNU.
Il mondo è stato conquistato da  D'Sparil, uno dei Cavalcatori di Serpenti (Serpent Riders), esseri  malvagi provenienti dal vuoto dell' extra-mondo. Evocando legioni di  terribili mostri, D'Sparil è riuscito a sottomettere al suo volere tutte  le sue popolazioni e a instaurare il suo dominio, riuscendo addirittura  a farsi venerare come un dio. Diversi anni dopo, un elfo di nome Corvus  rinviene il Tomo del Potere, un libro che permette di usare le magie e  gli artefatti degl Antichi: una voce misteriosa gli parla e gli chiede  di liberare il mondo dal dominio di D'Sparil. Corvus decide di accettare  la missione, ma così facendo si attira le critiche della sua gente, che  lo considera pazzo ad affrontare il loro dio. Fu così che Corvus venne  chiamato l'Eretico.
Con l'aiuto del Tomo del Potere e  delle armi degli Antichi, Corvus si fa strada da solo tra le legioni di  D'Sparil, arrivando ad affrontarlo di persona nella sua Città Subacquea.  Dopo una dura battaglia, Corvus riesce a sconfiggere lo stregone. La  storia prosegue nel seguito Heretic II, in cui Corvus riesce finalmente a  tornare a casa, dove però scopre che una misteriosa epidemia ha  trasformato la sua gente in mostri assetati di sangue.
D'Sparil  è riuscito a sottomettere al suo volere tutte le sue popolazioni e a  instaurare il suo dominio, riuscendo addirittura a farsi venerare come  un dio. Diversi anni dopo, un elfo di nome Corvus  rinviene il Tomo del  Potere, un libro che permette di usare le magie e gli artefatti degl  Antichi: una voce misteriosa gli parla e gli chiede di liberare il mondo  dal dominio di D'Sparil. Corvus decide di accettare la missione, ma  così facendo si attira le critiche della sua gente, che lo considera  pazzo ad affrontare il loro dio. Fu così che Corvus venne chiamato  l'Eretico.
Livelli.
Heretic è diviso in tre episodi di difficoltà crescente, affrontabili comunque senza un ordine prefissato.
-  Il primo è ambientato nella Città dei Dannati, un borgo medievale. Alla  fine del primo episodio, troviamo un mostro simile ad un teschio,  chiamato "Iron Lich" (Cadavere di Ferro).
- Il secondo episodio si svolge in un ambiente vulcanico. Il portale per uscirne è bloccato da un immemenso Magliotauro.
- Il terzo episodio è ambientato nella Città Subacquea di D'Sparil.
Le armi.
Corvus  usa delle armi magiche riconducibili, per tipologia e cadenza di fuoco,  alle armi di Doom. Combinate con il Tomo del Potere, le caratteristiche  di queste armi vengono modificate drasticamente, generando degli  effetti devastanti e spettacolari.
*  Bacchetta magica: l'arma iniziale di Corvus, l'equivalente della  pistola di Doom, un semplice bastone con un cristallo che lancia piccoli  proiettili magici. Quando Corvus rimane senza munizioni, può usare  l'estremità posteriore per colpire i nemici in corpo a corpo, ma con  danni limitati. Con il Tomo, il cristallo spara cinque proiettili più  due colpi lenti e il retro diventa elettrificato.
*  Balestra eterea: l'equivalente della doppietta. Spara una freccia  centrale che va dritta nella direzione di fuoco e due frecce laterali  che deviano leggermente verso il nemico più vicino, ma che possono  essere deviate dal vento. Con il Tomo, spara cinque frecce ad un ritmo  più elevato.
* Artiglio di drago: concentra una scarica  di energia sul nemico, con una cadenza più rapida della balestra. Con  il Tomo, spara delle palle chiodate che esplodono lanciando altre palle  chiodate. È l'equivalente della mitragliatrice a canne rotanti.
*  Bastone dell'inferno: lancia delle sfere di energia in rapida  successione, che col Tomo diventano dei proiettili più grossi e potenti,  ma più lenti, e all'impatto generano una distruttiva pioggia di sangue.  È simile al fucile al plasma.
* Bastone della fenice:  lancia un proiettile che all'impatto si trasforma in un uccello di  fuoco. La lentezza e la potenza di quest'arma la rendono simile ad un  lanciarazzi, anche per il fatto che, usata a bruciapelo, danneggia anche  Corvus; inoltre il rinculo di ciascun colpo dell'arma fa indietreggiare  Corvus di una breve distanza. Il Tomo la trasforma in una specie di  lanciafiamme, a corto raggio ma potentissimo.
* Guanti  del necromante: dei guanti di ferro che lanciano dei fulmini a breve  distanza attirando il nemico colpito, utilizzabili solo nei corpo a  corpo, ma molto più potenti del bastone. Praticamente, la motosega di  Doom. Con il Tomo, risucchia l'energia vitale del nemico trasferendola a  Corvus.
* Bastone del fuoco: emette una raffica di  piccole sfere esplosive, che però non possono colpire i nemici  trasparenti. Se potenziato dal Tomo lancia delle grosse sfere metalliche  capaci di seguire il nemico rimbalzando e distruggerlo in un solo  colpo.
Gli oggetti.
Heretic  è stato il primo sparatutto in prima persona a introdurre l'uso  dell'inventario, caratteristica che lo distingue nettamente da Doom, in  cui gli oggetti venivano usati non appena raccolti. Questa  caratteristica permette una maggiore profondità tattica, potendo così  decidere il momento giusto in cui usarli.
* Tomo del potere: un libro che potenzia temporaneamente le armi, modificandone il tipo di proiettiili sparati.
*  Morph ovum: lancia un certo numero di uova in un arco orizzontale che  si apre a ventaglio: tutti i nemici che ne vengono colpiti (ad eccezione  dei boss) si trasformano in galline, che però non esitano a beccare  Corvus se ci si trovano vicino.
* Maschera dell'ombra:  rende Corvus temporanamente "trasparente" e invisibile ai nemici. Se  però lancia un attacco, i nemici riescono a individuarlo .
* Torcia: illumina le zone buie, finché non si esaurisce.
* Fiaschetta di quarzo: ricarica di 25 punti l'energia vitale di Corvus (a livello di difficoltà facile).
* Ali dell'ira: permette a Corvus di volare, necessario per superare certi precipizi o fiumi di lava.
*  Dispositivo del caos: è un disco magico che teletrasporta Corvus  all'inizio del livello, dove di solito non vi sono nemici. Utile per  fuggire da situazioni rischiose e pozze di melma o di lava.
* Bomba a tempo degli antichi: una clessidra che, una volta piazzata, esplode dopo pochi secondi.
* Anello dell'invulnerabilità: rende Corvus temporaneamente invulnerabile.
* Urna mistica: riporta al massimo l'energia vitale di Corvus.
Screenshots.
Se       ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando  sull'immagine      sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi  contenuti del    blog: