XABACUS  è la versione software di uno strumento tradizionalmente in uso nella  scuola elementare: l’abaco; questo software consente di scegliere tra le  varie versioni di questo antico strumento (cinese, giapponese e russa),  leggermente diverse tra di loro.   
A differenza degli abachi  tradizionali questo programma tuttavia consente di operare anche con  segno negativo. Per eseguire le operazioni bisogna prima di tutto  scegliere la base per la numerazione (base 10, base 6 ecc…) e si possono  impostare la modalità di visualizzazione, la tipologia di abaco,  l'ordine di grandezza delle cifre da calcolare, l'eventuale presenza del  segno negativo e della virgola. 
  Volendo si può intervenire  sulla dimensione della finestra dell'abaco (aumentando il numero di  colonne e, quindi, di cifre). Le opzioni impostate per default sono:  base 10, abaco cinese, senza segno (negativo). 
Il programma può  essere utilizzato completamente col solo ausilio del mouse e contiene  anche alcune parti esemplificative che spiegano come fare sia le  operazioni più semplici (ad esempio sommare numeri interi) sia alcune  delle operazioni più complesse (ad esempio il cambio di ordine di  grandezza). 
    Come tutti gli abachi, XABACUS non consente di fare  moltiplicazioni e divisioni, a meno di non ricorrere a addizioni e  sottrazioni ricorsive. XABACUS può essere usato in tutti i casi in cui  si usa un abaco tradizionale, può servire in particolare come ausilio  per spiegare i meccanismi di riporto nelle operazioni aritmetiche e/o le  conversioni (e le operazioni) in base diversa da 10. Scaricabile dalla  rete al seguente indirizzo:http://www.tux.org/~bagleyd/abacus.html .
     Nel pacchetto contenente i sorgenti sono presenti tre demo di  esempio per l'utilizzo del programma. Il programma implementa un help in  linea (da riga di comando) completo ed esauriente.
Esempi/demo in  linea: http://www.tux.org/%7Ebagleyd/java/AbacusAppJS.html
     Installazione:
    Come root digitare il  comando: apt-get install xabacus  
    Download:
     http://www.tux.org/~bagleyd/abacus.html
     oppure:
     

Screenshots.